Ingredienti
Le feste si fanno ancora piรน dolci con la ricetta veloce per le tradizionali zeppole di Natale, originarie della Campania.
Vi presentiamo un dolce tipico della Campania che, come vuole la tradizione, viene preparato da anni in occasione della Vigilia. Stiamo parlando delle zeppole di Natale, dei dolcetti immancabili e tanto buoni. Il loro impasto รจ morbido e molto simile alla pasta choux. Si preparano con un procedimento facile e che richiede pochi e comuni ingredienti; inoltre, vanno modellati in bigoli da chiudere a fiocco. Si tratta di dolcetti deliziosi e che piacciono soprattutto ai bambini, proprio per la loro morbidezza. Secondo la tradizione, per renderli piรน dolci, potete decorarli con una glassa al miele miele e ricoprirli di zucchero o con confettini colorati.

Preparazione della ricetta per le zeppole di Natale
- In un pentolino capiente, versate lโacqua; poi, aggiungete la scorza grattugiata di limone.
- Mettete sul fuoco e unite lo zucchero, per poi accendere a fuoco medio.
- Mescolate continuamente e aspettate che il dolcificante si sciolga nel liquido; quando arriva a bollore, togliete dal fuoco.
- Versate nel pentolino la farina (dopo averla setacciata) e mescolate energicamente, per amalgamare il tutto.
- Una volta fatto, rimettete sul fornello per cuocere a fuoco basso. Mescolate continuamente, mentre lโimpasto solidifica e si stacca dalle pareti del recipiente.
- Ungete con olio di semi un piano da lavoro e trasferite qui il panetto, per impastarlo con le mani.
- Una volta diventato omogeneo, prelevate da esso un pezzo alla volta, che dovete modellare a bigolo lungo 20 cm e abbastanza spesso. Poi, chiudeteli come per formare un fiocco, congiungendo le due estremitร .
- Man mano che li modellate, metteteli su un vassoio coperto con un panno, per evitare che si secchino troppo.
- Riempite con olio di semi una pentola ampia e fatelo scaldare sul fuoco. Quando รจ caldo, cominciate a friggere 2-3 zeppole campane alla volta.
- Fate friggere ciascuno per circa 3 minuti e scolateli, per trasferirli su un vassoio coperto con carta assorbente.
- Una volta fatto, preparate la glassa. Mettete il miele in un pentolino e fatelo sciogliere a fuoco basso.
- Aggiungete la scorza di arancia grattugiata. Mescolate e, quando il miele รจ fluido, spegnete.
- Immergete una zeppola di Natale alla volta, in questa glassa, aiutandovi con una forchetta.
- Posizionatele su un vassoio e decorate con zucchero semolato o con confettini colorati. Quando la glassa รจ completamente asciutta, potete servire.
Conservazione
Le zeppole di Natale sono un dolce tipico campano che piace sempre a tutti. Che sia per la Vigilia o per tutto il periodo delle feste natalizie, andrร comunque a ruba. Il consiglio migliore รจ di consumarle al momento e non conservarle.
E avete preparato quelle dellโImmacolata?